

Prendo la luce e lei che fa?
Acchiappare non si fa.
Ma se la punto sul muretto,
ecco compare un bel cerchietto.
Ma se alla luce ci sto io,
spunta un altro bimbo…
Ma è la mia ombra: son sempre io!

Prendo la luce e lei che fa?
Acchiappare non si fa.
Ma se la punto sul muretto,
ecco compare un bel cerchietto.
Ma se alla luce ci sto io,
spunta un altro bimbo…
Ma è la mia ombra: son sempre io!
Cosa succede quando, nel concretissimo mondo dei bambini da 0 a 3 anni, irrompono le entità immateriali di luce e ombra? Succede che il gioco permette l’osservazione di alcuni fenomeni fisici!
Si accendano le luci è il percorso di formazione rivolto a educatori curiosi di interagire, insieme ai piccoli, con la tematica luce-ombra. Tutti fanno esperienza diretta dei fenomeni fisici in questione per raccogliere dati e variabili utili all’analisi: i grandi in veste di educatori-ricercatori, i piccoli in veste di bambini scienziati.
Il risultato è un percorso fatto di coinvolgimento, creatività e stupore, nel quale le enormi potenzialità di apprendimento dei bambini emergono grazie a nuove metodologie per educare alla scienza fin dalla primissima infanzia. Le fasi di formazione e ricerca dei grandi, infatti, precedono, accompagnano e seguono i laboratori didattico esperienziali dei piccini. Si parte da una piccola torcia, strumento amatissimo, capace di illuminare la strada di uno scintillante iter di scoperte.